Consulenza

Punto di forza di S.E.A.L. S.R.L. è la consulenza. Lo staff aziendale vanta una pluriennale esperienza nel settore impiantistico e dell’automazione industriale e civile e sui materiali e macchinari per la saldatura. Attraverso la consulenza, la S.E.A.L. offre un valido orientamento alla clientela, sulla scelta dei giusti prodotti, idonei alle esigenze più diverse. Il bagaglio di conoscenze attraverso le quali si esplica la consulenza, trae origine dalle collaborazioni avute, in precedenza e tuttora, con diverse società portuali (ambito costruzioni e riparazioni navali) e con società industriali.
A questo, si aggiunge la partecipazione a diverse fiere della Saldatura, Taglio e Automazione, sia in Italia che all’Estero, nonché il conseguimento di specifiche certificazioni, che rendono la S.E.A.L. un punto di riferimento nella scelta di prodotti per clienti in molte zone d’Italia.
SEAL srl può assistervi per ottimizzare e migliorare i processi di saldatura, attrezzature e materiali, o nel caso si verifichino problemi con la preparazione e l'esecuzione di operazioni di saldatura.
Determinare la saldatura
la consulenza può variare a seconda delle attività, SEAL può essere in grado di aiutarvi e accompagnarvi in tutta la fase delle lavorazioni mediante:
• La scelta e l'ottimizzazione dei processi di saldatura
• Il miglioramento della produttività di saldatura
• Risoluzione problematiche specifiche di Produzione in Saldatura
• La scelta del giusto equipaggiamento di saldatura
• Evitare problemi di qualità
• Interpretare le norme e materiali.
• Stesura di documenti tecnici quali specifiche di saldatura (WPS e pWPS) o specifiche del procedimento di saldatura (WPAR, WPQR);
Esempi di consulenza di saldatura:
Scelta ed ottimizzazione dei processi di saldatura:
SEAL può aiutare nella scelta dei processi di saldatura, nonché revisione dei processi per quanto riguarda l'ottimizzazione e maggiore produttività richiesta. Può esservi da supporto per l’introduzione di nuovi processi mediante i quali si possono aumentare produttività e qualità della saldatura
.
Scelta di impianti di saldatura:
L'ottimizzazione del processo di saldatura può portare a dover utilizzare impianti innovativi o automazione / robotizzazione SEAL può aiutare a scegliere la corretta attrezzatura e ottimizzarla a secondo della necessità operativa.
I problemi di qualità in saldatura:
Trovare la causa dei difetti in saldatura richiede la conoscenza approfondita dei processi, materiali e attrezzature in questo saremo in grado di aiutarvi e supportarvi in tutte le fasi del processo mettendo a vosrtra disposizione tutta la nostra esperienza.
Interpretazione delle norme e materiali:
Se la vostra azienda è in difficoltà nell’interpretazione delle norme siamo in grado di aiutare a identificare i requisiti necessari per l’adempimento delle attività . Se ad esempio è necessario soddisfare i requisiti secondo norme Navali o UNI EN, saremmo in grado di accompagnarvi all’individuazione dei criteri necessari per svolgere le attività in regime di qualità.
Stesura di documenti tecnici
l’emissione della documentazione di produzione: quaderno di saldatura (Welding Book), procedure di saldatura di produzione (WPS in accordo a EN ISO 15609 o ASME Sec. IX), qualifica dei procedimenti WPQR sono attività ormai necessarie nel mondo della saldatura e SEAL vi può supportare in tutte le fasi fino all’emissione del documento finale.
Per l'anno 2016, la S.E.A.L. S.a.s., oggi S.E.A.L. S.R.L. è riconosciuta come rivenditore ufficiale ESAB S.p.A.. Questa certificazione viene rilasciata da ESAB ai Partner ritenuti idonei e qualificati in merito alla consulenza e alla vendita di prodotti della ESAB.
Le Competenze e la storia dell’Azienda, sono meglio specificate nella sezione La nostra società.
Di seguito, le competenze specifiche.